top of page

Storie di ordinaria biologia. Il ragno vespa e l'amore

  • Immagine del redattore: Redazione TheMeltinPop
    Redazione TheMeltinPop
  • 18 ago 2022
  • Tempo di lettura: 1 min


Ragno Vespa (Argiope bruennichi) from Wikipedia

di Chiara Ferraris


Ah, l'amour.


La riproduzione rimane uno dei campi in cui la natura ha veramente dato sfoggio di tutta la sua fantasia. Prendiamo l'esempio del ragno vespa, che si chiama così per il suo aspetto a strisce gialle e nere che, appunto, lo fanno sembrare una vespa (questo non per la riproduzione ma per altri aspetti legati alla sopravvivenza). Dicevo, il ragno vespa. La femmina, come succede per le mantidi religiose, uccide il maschio dopo l'accoppiamento. Quando il maschio si accorge che, insomma, la faccenda si mette male, tenta di scappare. Nella colluttazione che ne segue, il povero maschio perde parte del suo organo riproduttore che, però, rimane incastrato in quello della femmina. Questo sarà un vantaggio evolutivo per il povero ragno vespa maschio perché nessun altro potrà accoppiarsi con quella femmina, che darà alla luce i suoi ragnettini. Della serie: tu mi uccidi, io ti tappo.



Maschio di ragno vespa

Comentários


received_497520787701252[2500]_edited.jp
Themeltinpop.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 The Meltin Pop . All rights reserved

Le fotografie presenti su The Meltin Pop appartengono ai rispettivi titolari, e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza il consenso dei rispettivi titolari. Alcune foto sono tratte da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse.

La Redazione dichiara di non essere responsabile per i contenuti e i commenti inseriti nei post dagli autori. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi alla Redazione, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. La Redazione di The Meltin Pop si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità.

  • White Facebook Icon

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page