top of page

DIZIONARIO DEL LUNEDÌ: ritaglio

  • Immagine del redattore: Redazione TheMeltinPop
    Redazione TheMeltinPop
  • 29 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


DIZIONARIO DEL LUNEDÌ

ritaglio s. m. : 1. Particolare, elemento o parte asportata mediante recisione 2. (spec. al pl. ). I pezzetti che avanzano dal taglio della parte principale. La parola con cui vogliamo iniziare questa settimana è una parola piccola, magari un po' sfrangiata, con i bordi irregolari, qualcosa ricavato da una parte più grande, ma che, malgrado questo, può avere un'importanza enorme per noi: il ritaglio.

Con ritaglio si definiscono in genere cose di poco conto: un ritaglio di giornale, un ritaglio di stoffa, un ritaglio di tempo, un ritaglio di cielo. Eppure il ritaglio a pensarci bene è qualcosa di prezioso, a volte immensamente prezioso.

Il ritaglio di giornale che trovi nel cassetto che ti ricorda un avvenimento particolare a cui hai assistito (la vittoria della tua squadra del cuore, quell'irripetibile concerto) o un momento che volevi conservare perché così importante per te e per la tua vita, "quella volta che". Il ritaglio di stoffa del primo vestito che hai cucito, della maglietta che avevi in quella tua mitica estate dei quindici anni, dei tuoi jeans preferiti. Il ritaglio di tempo che hai sottratto alla tua giornata per dedicarlo a un amico, per fare un saluto alla nonna, per prenderti un caffè seduto, per leggere la frase di una poesia. Il ritaglio di cielo che vedi dalla tua finestra, sempre lo stesso tutti i giorni e tutti i giorni miracolosamente diverso.

La vita non è mai qualcosa di intero, ma è un insieme di piccoli ritagli, dai colori più accesi a quelli più spenti, dai contorni irregolari e imprecisi. E benché spesso sembrino inutili, a guardarli bene, danno la forma alla nostra giornata. In fondo c'è sempre qualcosa che vale la pena ritagliare.

Comments


received_497520787701252[2500]_edited.jp
Themeltinpop.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 The Meltin Pop . All rights reserved

Le fotografie presenti su The Meltin Pop appartengono ai rispettivi titolari, e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza il consenso dei rispettivi titolari. Alcune foto sono tratte da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse.

La Redazione dichiara di non essere responsabile per i contenuti e i commenti inseriti nei post dagli autori. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi alla Redazione, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. La Redazione di The Meltin Pop si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità.

  • White Facebook Icon

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page