top of page

DIZIONARIO DEL LUNEDÌ: proposito

  • Immagine del redattore: Redazione TheMeltinPop
    Redazione TheMeltinPop
  • 10 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


DIZIONARIO DEL LUNEDÌ

propòsito s. m. [dal lat. proposĭtum, part. pass. «ciò ch’è posto innanzi»]. – 1. Fermo proponimento, volontà deliberata di fare una cosa, di comportarsi in un determinato modo

Per molti è il lunedì della ripresa delle attività, del ritorno a scuola o sul luogo di lavoro, del ritorno alla routine quotidiana. E il giorno in cui davanti a noi si spalancano le affamate fauci di mostri dall'aspetto terrificante: i nostri buoni propositi.

E sì, perché tutto quello che ci siamo ripromessi di fare nei giorni in cui abbiamo mangiato il pandoro perché non si sentisse offeso nei confronti del panettone e il torrone nei confronti dei datteri e il cioccolato fondente nei confronti di quello al latte; in cui abbiamo dormito fino a pensare di vivere a latitudini dove il giorno si congiunge con la notte; in cui abbiamo pronunciato la parola maratona davanti a ventisette serie tv di seguito (mettendo ai piedi scarpe da runners, beninteso); ecco tutti i "da lunedì solo sedano e finocchi, mi alzo alle cinque e corro per trenta minuti, inizio Guerra e pace" sono lì, davanti a noi, con un ghigno infernale, che ci aspettano. E noi a far finta di non conoscerli.

In fondo esistono i buoni propositi, ma anche i cattivi e in quelli ci sentiamo sicuramente più versati. Poi i propositi sono qualcosa di molto duttile ed elastico, si possono anche cambiare o modificare un po' dall'originaria versione. C'è testardaggine a volte nel perseguire i propri propositi, come nell'inseguirli c'è una punta di persecuzione. Nel fare qualcosa di proposito non sempre siamo gentili, può sapere di aggressività e ingerenza "sono venuto qui proprio con il proposito di..."

Che dire quando qualcuno ci dice, ti devo parlare a proposito di una cosa. Se aspettiamo una promozione o una buona notizia saremo in ansia tanto come se temiamo un rimprovero o un'accusa. Sicuramente a proposito di quel proposito ci perderemo il sonno. Sarà che poi quando incroci qualcuno che, invece di tirare dritto, si ferma e ti dice: "A proposito!", già ti vengono i sudori freddi e un cappotto da venti chili di sensi di colpa preventivi. Ci sono propositi che capitano davvero a sproposito.

In ogni caso nulla è più labile di un proposito. Domani ce ne saremo già dimenticati e altri arriveranno a sostituirli. Ma esiste un segreto per far sì che almeno qualcuno passi dalla coniugazione al futuro a quella al tempo presente: la dimensione. Si può passare dalle lasagne con ragù di carne, salsiccia e besciamella a un piatto di spaghetti con le verdure; si può decidere di andare al lavoro lasciando a casa l'auto e camminare fino alla fermata dell'autobus; si può cominciare a leggere un articolo di giornale o un libro di racconti.

L'esagerazione è sempre maligna, da qualunque parte la si guardi. Quindi, ben vengano i propositi, ma, perché siano buoni, che possano stare comodi nelle nostre scarpe.

P. S. Siamo curiose, quali buoni propositi avete fatto? quali siete riusciti a trasformare in successi? qual è quello che vi accompagna sempre perseverando anche se sapete che in fondo non lo porterete mai a compimento?

Comments


received_497520787701252[2500]_edited.jp
Themeltinpop.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 The Meltin Pop . All rights reserved

Le fotografie presenti su The Meltin Pop appartengono ai rispettivi titolari, e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza il consenso dei rispettivi titolari. Alcune foto sono tratte da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse.

La Redazione dichiara di non essere responsabile per i contenuti e i commenti inseriti nei post dagli autori. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi alla Redazione, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. La Redazione di The Meltin Pop si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità.

  • White Facebook Icon

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page