top of page

DIZIONARIO DEL LUNEDÌ: positivo

  • Immagine del redattore: Redazione TheMeltinPop
    Redazione TheMeltinPop
  • 13 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


DIZIONARIO DEL LUNEDÌ


positivo agg. 1. affermativo: risposta positiva; 2. utile, vantaggioso, favorevole; 3. si dice di persona che pensa o agisce in modo costruttivo, che è incline a cogliere il lato migliore di un fatto, una situazione

Come affrontare questo inizio settimana in modo "positivo"? È incredibile come le parole abbiano una vita propria, cambino abito a seconda di chi le pronuncia e diano un colore diverso alla nostra giornata.

Questo aggettivo ha sempre significato alzarsi con il piede giusto, sorridere alla vita, sentirsi bene con se stessi e con gli altri.

BE POSITIVE, recitavano tutti i consigli motivazionali per caricarci di energia.

In questi tempi di pandemia l'essere positivo ha perso un po' del suo smalto, dobbiamo ammetterlo, e ciò che paradossalmente ci fa tirare un sospiro di sollievo e ci rende il buonumore è...la negatività.


Ma positivo e negativo in fondo convivono da sempre, a volte si compensano e succede anche che da uno nasca l'altro.

Positiva è la parte della fotografia che ci riporta i colori naturali, mentre il negativo è quello in cui i chiaroscuri risultano invertiti. Vi ricordate tutti quei chilometri di nastri di triacetato di cellulosa in cui non si capiva mai chi era ritratto? Quando non esisteva la fotografia digitale, conservare il negativo di una foto significava poterla recuperare in caso andasse persa o ristamparla per regalarla a qualcuno.


Nelle comuni pile esiste un polo negativo e un polo positivo, necessari entrambi perché funzionino a dovere e ci permettano di usare il telecomando o la bilancia. Ma il polo a carica negativa è contraddistinto da un "+" e viene chiamato polo positivo, mentre il polo a carica positiva si riconosce dal segno "-" e viene chiamato polo negativo. Che sia questa l'inversione dei poli?


Persino per i numeri esiste una positività e una negatività, che non li definisce in senso morale ma in senso matematico (anche se per alcuni di noi scendere nel campo dei numeri negativi ha comportato qualche disagio scolastico ).


Quindi, non demonizziamo troppo la negatività, in fondo il lato positivo potrebbe anche essere quello che meno ci aspettiamo.

Comments


received_497520787701252[2500]_edited.jp
Themeltinpop.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 The Meltin Pop . All rights reserved

Le fotografie presenti su The Meltin Pop appartengono ai rispettivi titolari, e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza il consenso dei rispettivi titolari. Alcune foto sono tratte da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse.

La Redazione dichiara di non essere responsabile per i contenuti e i commenti inseriti nei post dagli autori. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi alla Redazione, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. La Redazione di The Meltin Pop si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità.

  • White Facebook Icon

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page