top of page

DIZIONARIO DEL LUNEDÌ: daccapo

  • 3 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


DIZIONARIO DEL LUNEDÌ


daccapo (o da capo) avv. – 1. Di nuovo, da principio, per indicare che nello scrivere, nel comporre a stampa, ecc., s’incomincia una riga nuova

Tutti pronti per ricominciare daccapo? E oggi vale due: iniziamo una nuova settimana e un anno nuovo di zecca.


La sensazione è quella del dettato, quando la maestra ci diceva "punto e a capo". Il punto era la pausa, l'attimo in cui potevi sciogliere la mano rattrappita nello sforzo sulla penna, il momento per riprendere fiato prima di ributtarti nello sforzo di capire e riprodurre. E quell'a capo ti regalava qualcosa in più: potevi permetterti di alzare lo sguardo, riscoprire ciò che nella concentrazione avevi perso, le persone attorno a te, la realtà al di là della finestra. Il mondo oltre il tuo foglio bianco.


Ricominciare. La nostra sensazione stamattina è sicuramente "eccoci di nuovo qui, daccapo". Per alcuni può essere in fondo piacevole riagguantare un po' di normalità dopo il girotondo delle feste natalizie; per altri magari il ritorno alle mansioni quotidiane può recare con sé un sapore di noia, di déjà-vu rimasticato e ostile.


Daccapo però non sempre è un ripetersi. Non per forza deve essere il seguito di uno sforzo passivo, di qualcosa che ci viene assegnato senza possibilità di dettarne noi la rotta. Daccapo può essere anche l'inizio di una storia tutta nostra.


Dopo il punto si lascia uno spazio, si va una riga sotto, dove tutto è bianco, intonso e dove la narrazione può cambiare ritmo, luogo, personaggi e situazioni. E anche se la storia può sembrare la stessa, potremmo lasciarle dentro qualcosa di noi: un gesto, una nuova abitudine, uno sguardo diverso, un'idea.


Daccapo non è un cerchio che si chiude su sé stesso, l'anello identico di una catena, può aprirsi in una nuova strada o in un modo diverso di percorrere quella usuale. E non deve necessariamente portare con sé una rivoluzione copernicana, basta cominciare con qualcosa di piccolo.


Scendere dall'autobus una fermata prima e percorrere pochi metri a piedi, osservando con occhi avidi ciò che ci circonda, prendendoci un buongiorno e un sorriso da chi ci incontra, ritagliandoci un pezzo di cielo da portare con noi al lavoro.


Assaggiando un nuovo gusto di tè, prendendo un panino diverso per pranzo, concedendoci un minuto per assaporare ad occhi chiusi un pezzo di cioccolata. Vestendo di un nuovo colore, leggendo un genere che non abbiamo mai letto, ascoltando una musica che non abbiamo mai ascoltato. Sorprendendoci.


Scrivendo su un pezzo di carta quello che vorremmo per domani - ecco, magari non una Porsche, la vacanza alle Maldive o il diamante Koh-i-Noor, traguardi un tantino irraggiungibili - e cercare di accontentare i nostri desideri e soprattutto di scoprirli. Per fare in modo che l'opportunità di ricominciare daccapo non vada sprecata perché siamo impreparati su quello che davvero vogliamo. Perché ricominciare non sia una perdita ma un guadagno.

Comentários


received_497520787701252[2500]_edited.jp
Themeltinpop.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 The Meltin Pop . All rights reserved

Le fotografie presenti su The Meltin Pop appartengono ai rispettivi titolari, e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza il consenso dei rispettivi titolari. Alcune foto sono tratte da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse.

La Redazione dichiara di non essere responsabile per i contenuti e i commenti inseriti nei post dagli autori. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi alla Redazione, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. La Redazione di The Meltin Pop si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità.

  • White Facebook Icon

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page