top of page

DIZIONARIO DEL LUNEDÌ: attesa

  • Immagine del redattore: Redazione TheMeltinPop
    Redazione TheMeltinPop
  • 20 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


DIZIONARIO DEL LUNEDÌ


attésa s. f. [der. di attendere]. – L’attendere, e il tempo che si attende. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento

Iniziare quest'ultima settimana prima del Natale con la parola attesa può apparire un po' scontato, ma in fondo resta sempre quella che più si adatta a riflettere ciò che siamo: individui perennemente seduti in sala d'attesa.


Aspettiamo occasioni, eventi, persone. Aspettiamo treni, ferie, venerdì sera. Aspettiamo il grande amore, l'aumento di stipendio, la pensione, il nostro turno all'ufficio della posta.

Sembra in effetti che la maggior parte del tempo che ci è concesso vivere la si trascorra attendendo. Probabilmente è la cosa per cui dovremmo essere più allenati, dei veri campioni. Chissà perché invece non è così.


Nonostante letterati e filosofi ce la dipingano come la parte più deliziosa della vita, noi non intendiamo ragioni. L'attesa ci stanca, ci logora, ci innervosisce.


Ed è per questo che abbiamo sempre cercato di ingannarla, come se lei ci volesse immobili, statici e noi la beffassimo rendendola un'occasione di movimento per il pensiero. Un tempo si aspettava dando un'occhiata al giornale, leggendo un libro, facendo le parole crociate o scambiando quattro chiacchiere con quello davanti a noi. In questo modo l'attesa non era uno spazio vuoto, dilatato all'infinito, ma diventava un terreno su cui far crescere idee, opinioni, socialità. Un luogo da riempire.


Oggi questo accade un po' meno. L'avvento del cellulare ha sospinto via la carta, per far posto ai cristalli liquidi e ci ha chiusi in tanti cubicoli, tutti in fila, uno dietro l'altro, sigillati e perfettamente impermeabili a qualsiasi tentativo di approccio dall'esterno. Ce ne stiamo lì impalati e mettiamo il mondo in attesa, così come fanno gli uffici pubblici quando li chiami e ti fanno aspettare deliziandoti con musichette che indurrebbero all'omicidio perfino il proverbiale Giobbe.


A pensarci bene, in questo modo, finiamo proprio per deluderle le attese. Ci dimostriamo non all'altezza di un tempo che nel computo finale della giornata avrà lo stesso peso e lo stesso valore del resto: si chiamerà vita.


E affinché non ci resti in bocca solo lo sterile sapore dei cristalli liquidi, diamo il giusto valore all'attesa, riempiendola di parole, di sogni, di pensieri. In fondo, chiamiamo dolce un attesa che contiene un nuovo sguardo.

Comments


received_497520787701252[2500]_edited.jp
Themeltinpop.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 The Meltin Pop . All rights reserved

Le fotografie presenti su The Meltin Pop appartengono ai rispettivi titolari, e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza il consenso dei rispettivi titolari. Alcune foto sono tratte da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse.

La Redazione dichiara di non essere responsabile per i contenuti e i commenti inseriti nei post dagli autori. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi alla Redazione, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. La Redazione di The Meltin Pop si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità.

  • White Facebook Icon

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page