top of page

DIZIONARIO DEL LUNEDI: filo

  • Immagine del redattore: Redazione TheMeltinPop
    Redazione TheMeltinPop
  • 9 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min


filo

 [fì-lo] s.m.
1 Elemento lungo e sottile a sezione circolare, derivato dalla filatura di fibre naturali, artificiali o sintetiche

Riprendere il filo del discorso dopo un periodo trascorso al mare a galleggiare sereni a filo d’acqua o sdraiati sui prati tra i fili d’erba ad osservare le nuvole, non è così semplice. Lasciarsi l’estate alle spalle è sempre motivo di una certa malinconia, anche se quest’ultima ci ha messo a dura prova, passata a cercare disperatamente un filo d’ombra che ci riparasse da un sole assassino o un filo di vento che ci ristorasse da temperature decisamente tropicali. Ma, così come fa il ragno, da qualche parte dovremo pur cominciare a tessere i fili della nostra tela.


Se l’operazione “sgomberiamo la mente” ha avuto successo e avete perso il filo del discorso, non preoccupatevi, ci pensano i media a riannodare il filo diretto con i campi di battaglia e a riassumervi tutto per filo e per segno. Basta aprire un quotidiano o ascoltare un telegiornale per capire che una soluzione rapida degli assurdi conflitti che ci circondano è sempre appesa a un filo e il filo di speranza che si metta finalmente la testa a posto e si ricominci a ragionare con un filo di buon senso si fa sempre più sottile. Nonostante tutti gli apparati diplomatici si dicano impegnati al massimo per tessere le fila di tregue e cessate il fuoco, chi regge le fila del potere sembra che lo faccia apposta per dar loro filo da torcere e manovrarne i fili come fossero burattini; gli attori in gioco paiono infatti non aver intenzione di ascoltare nessuno e avere come unica ragione del loro agire quella di passare il nemico a fil di lama. È davvero sconfortante e privo di un filo logico pensare a quanto tempo abbiano perso gli esseri umani nella loro storia a stendere filo spinato per proteggere i propri confini e quanto ne abbiano speso per calpestare quelli altrui, senza mai comprendere quanto la sopravvivenza degli uni e degli altri sia in realtà legata a doppio filo. E poi ci chiamiamo sapiens, ma va là! Continuiamo a camminare bendati sul filo di un rasoio.


Per fortuna i conflitti non sono stati l’unico filo conduttore di questi ultimi mesi. Ci ha pensato lo sport a tenerci occupati, con un’Olimpiade ricca di meravigliosi atleti ed esaltanti risultati infilati come perle su un filo, che ci hanno fatto riscoprire discipline che in tempi comuni mai consideriamo e di cui invece in tempi “olimpionici” ci scopriamo tifosi appassionati. Con gli occhi incollati ai blocchi di partenza di una pista di atletica o a quelli al bordo di una piscina, riusciamo (chi più, chi decisamente meno) a dimenticarci di differenze e rivendicazioni e ci lasciamo innamorare dell’audacia del gesto atletico, sgolandoci per fare il tifo per i nostri beniamini e rimanendo con un filo di voce ma felici. E ovviamente progettando di riempire palestre, piscine, tatami, pedane, per poi far finire la corsa del nostro entusiasmo direttamente sul divano di casa, proprio lì dov’era cominciata.


Ma si sa, settembre è mese di buoni propositi e grandi speranze, che comincia facendo il filo alla parte di noi che durante l’estate si è riscoperta giovane e attiva, tutta tonicità e alimentazione sana, e finisce davanti allo specchio a scoprirsi qualche filo di grigio in più tra i capelli, a correre col fiatone per acchiappare l’autobus sul filo di lana, a far sempre più fatica a sbrogliare i fili delle incombenze quotidiane e a trovarsi a sperare di incappare nella mitica Arianna e nel suo filo per uscire dal solito, dannato labirinto in cui la fine delle vacanze invariabilmente ci ricaccia.

 

Comments


received_497520787701252[2500]_edited.jp
Themeltinpop.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 The Meltin Pop . All rights reserved

Le fotografie presenti su The Meltin Pop appartengono ai rispettivi titolari, e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza il consenso dei rispettivi titolari. Alcune foto sono tratte da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse.

La Redazione dichiara di non essere responsabile per i contenuti e i commenti inseriti nei post dagli autori. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi alla Redazione, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. La Redazione di The Meltin Pop si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità.

  • White Facebook Icon

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page